Brache e tiranti in catena per sollevamento
Cosa sono e a cosa servono
Le brache di sollevamento in catena sono dispositivi per la movimentazione di carichi pesanti e sono utilizzate nelle officine meccaniche e nelle carpenterie, in diverse applicazioni industriali, in campo navale e in edilizia. Si tratta di una linea di tiranti di sollevamento molto versatile, realizzata in diverse configurazioni e usata come sottogancio per carroponti e gru.
La nostra offerta di brache di catena
- Brache di catena in acciaio legato grado 80: sono tiranti di catena per sollevamento che possiamo realizzare con lunghezze e portate varie, in configurazione ad uno, due e quattro bracci; sono prodotti con un acciaio legato al nichel cromo molibdeno, con resistenza tensile a rottura di 800 N/mm²; abbiamo diversi tipi di ganci terminali adatti a soddisfare ogni esigenza per la movimentazione di carichi gravosi
- Brache di catena in acciaio legato grado 100: sono tiranti con le caratteristiche dimensionali dei precedenti ma realizzati con un acciaio legato che ha resistenza tensile a rottura di 1.000 N/mm²; questo consente un aumento della portata, a parità di diametro, di circa il 25%
Cosa specificare per ordinare una braca di catena
- Configurazione: ad uno, due o quattro bracci, e tipo di ganci terminali, a seconda delle esigenze di sollevamento
- Portata: variabille a seconda del diametro di catena scelto
- Lunghezza catena: personalizzata, su richiesta del cliente