Catene in acciaio inox AISI 316 per sollevamento
Tecnofuni® presenta una rinnovata gamma di catene speciali ed accessori in acciaio inossidabile per sollevamento. Tutte le catene ed i componenti accessori sono in acciaio inox grado 50 e grado 60 e fanno parte della serie “Inox Line” nelle quale Tecnofuni® include, oltre alle funi, varie attrezzature per sollevamento e ancoraggio, rigorosamente in acciaio inossidabile.
La produzione delle catene e dei relativi accessori per sollevamento è realizzata con materiali di qualità superiore, acciaio inox AISI 316 L e acciaio inox AISI 318 LN, per garantire la massima resistenza alla corrosione ed agli agenti chimici. Tale scelta dei materiali consente anche una notevole resistenza alla trazione meccanica per rendere sicure ed affidabili operazioni di sollevamento anche intense e durature.
Analisi chimica (valori medi indicativi)
Gli acciai inox in generale presentano una buona capacità di resistere a fenomeni corrosivi grazie alla loro composizione chimica, ove sono consueti valori di Cromo non inferiori a 10,5 % e di Carbonio non superiore a 1,2%. L’inossidabilità deriva dalla formazione di uno strato passivo di ossido di Cromo superficiale. La variazione delle quantità di Cromo e Carbonio e l’arricchimento della lega con altri elementi quali Nichel e Molibdeno determinano particolari acciai inox con qualità e caratteristiche migliorate. Gli acciai inox AISI 316 L e AISI 318 LN sono particolarmente resistenti alla corrosione, sia in ambito marino che dovuta a fenomeni chimici.
Elemento (%) | AISI 316L | AISI 318LN |
C | Max 0,03 | Max 0,03 |
Cr | 16,5 – 18,5 | 21,0 – 23,0 |
Ni | 10,0 – 13,0 | 4,5 – 6,5 |
Mo | 2,0 – 2,5 | 2,5 – 3,5 |
N | ≤ 0,11 | 0,10 – 0,22 |
Carico di rottura tensile (valori medi indicativi)
Gli acciai inox sono normalmente caratterizzati da proprietà meccaniche tipiche degli acciai comuni, quali ad esempio una notevole resistenza alla trazione. In particolare per l’acciaio inox grado 50 il Carico di rottura tensile presenta valori tipici di 500 Mpa. Questo garantisce che le catene e gli accessori con esso prodotti dispongano di elevati carichi di lavoro, tutti con coefficiente di sicurezza 4, cioè in pratica la Portata unitaria è non inferiore a 125 Mpa. Per l’acciaio inox grado 60 il Carico di rottura tensile è generalmente intorno a 600 Mpa; quindi le catene e gli accessori da esso derivati presentano un carico di lavoro, sempre con coefficiente di sicurezza 4, ancora più alto; infatti la Portata unitaria è non inferiore a 150 Mpa. L’acciaio inossidabile AISI 316 L e soprattutto l’acciaio inossidabile AISI 318 LN presentano valori di rottura tensile assai elevati, in generale superiori alla media di 500 Mpa.
Carico di rottura tensile | |
AISI 316L | 500 – 700 Mpa |
AISI 318LN | 650 – 880 Mpa |
Temperatura di esercizio (valori medi indicativi)
Occorre tenere presente che in funzione della temperatura di esercizio della catena varia l’efficienza della portata. In generale brache e tiranti realizzati con catena ed accessori in acciaio inox grado 50 e grado 60 possono essere utilizzati anche a temperature ove le normali attrezzature di sollevamento non possono essere impiegate.
Temperatura | -20°C -÷ 250°C | 250°C ÷ 350°C | 350°C ÷ 450°C |
Portata | 100% | 75% | 50% (*) |
(*) Non consentito per AISI 318LN
Applicazioni
Con le catene e gli accessori in acciaio inox grado 50 e grado 60 Tecnofuni® realizza brache e tiranti di sollevamento e ancoraggio che trovano impiego in svariati settori: industria chimica, nautica, alimentare, trivellazione, trattamento delle acque e dei liquidi di scarico, pompe sommerse, impianti petroliferi, gasdotti, raffinerie, acquedotti, acciaierie, impiantistica navale, applicazioni militari, energie alternative e rinnovabili, progetti di ingegneria del territorio.
La linea di accessori per catene in acciaio inox grado 50 e grado 60 è stata arricchita con nuovi elementi: vi sono nuovi anelli ovali e anelli tripli che possono essere utilizzati sia per tiranti e brache in catena che in fune di acciaio. Sono stati introdotti grilli diritti con perno a vite e golfari orientabili a saldare e filettati in acciaio inox AISI 316L e AISI 318 LN per applicazioni di sollevamento e ancoraggio. I ganci in acciaio inox sono disponibili sia nella versione ad occhio che a forcella (clevis): entrambe i modelli sono dotati di dispositivi di sicurezza molto robusti ed efficienti. Sono stati realizzati anche nuovi giunti ad omega per collegare campanelle, ganci e grilli alle maglie di catena. Inoltre sono stati inseriti nel programma di vendita “Inox Line” anche ganci accorciatori ad occhio con forcella integrata per regolare la lunghezza delle brache di catena; questi ganci regolatori, acquistabili sia sciolti che applicati in anelli complessivi ovali e tripli, costituiscono un grande miglioramento per le operazioni di sollevamento con catene inox perchè permettono una regolazione della lunghezza dei tiranti in maniera agevole e veloce, risparmiando componenti aggiuntivi, rendendo l’imbraca più leggera ed economica.
Tutta la gamma di catene in acciaio inox grado 50 e grado 60 ed accessori per sollevamento “Inox Line” è testata e certificata secondo le normative vigenti, a garanzia della massima sicurezza per ogni applicazione di sollevamento e ancoraggio.
Dati tecnici catene speciali ed accessori per sollevamento “Inox Line”