Classe 114 Standard Forest – Funi forestali
Fune acciaio zincato a 114 fili con anima tessile – Formazione 6×19 + FC
Fune acciaio zincato a 114 fili con anima metallica – Formazione 7×19
Formazione | Ø fune | Peso | Ø filo | Carico di rottura | |
Resistenza | |||||
1.770 N/mmq | 1.960 N/mmq | ||||
6x(12+6+1) + FC | mm | kg/mt | mm | kN | kN |
6 | 0,13 | 0,39 | 19,6 | 21,7 | |
7 | 0,17 | 0,45 | 26,7 | 29,5 | |
8 | 0,22 | 0,52 | 34,8 | 38,6 | |
10 | 0,35 | 0,65 | 54,1 | 60,2 | |
12 | 0,50 | 0,78 | 78,3 | 86,7 | |
* | * | * | * | * | * |
7x(12+6+1) | 6 | 0,14 | 0,39 | 21,1 | 23,4 |
7 | 0,19 | 0,45 | 28,8 | 31,9 | |
8 | 0,24 | 0,52 | 37,6 | 41,6 | |
10 | 0,38 | 0,65 | 58,7 | 65,1 | |
12 | 0,55 | 0,78 | 84,6 | 94,0 |
Materiale: Acciaio zincato
Note: Acciaio lucido ingrassato a richiesta – Per teleferiche boschive disponibile a richiesta la formazione 6x19Seale + IWRC con anima metallica
Impiego: Brache e tiranti scorsoi per traino legname (6×19 + FC) – Funi per verricelli forestali, argani e teleferiche boschive (7×19)
Osservazioni: Le funi in classe 114, essendo formate da fili di grosso diametro, presentano una buona resistenza allo sfregamento contro superfici ruvide mantenendo comunque una certa flessibilita’ ed un discreto carico di rottura – Grazie alla robustezza ed alla semplicita’ della loro struttura caratteristica si adattano a svariate applicazioni forestali e lavori boschivi