Terminali rapidi

Terminali rapidi in acciaio inox - Capocorda per funi metallicheTerminali rapidi in acciaio inox per architettura

I terminali rapidi in acciaio inox sono capocorda da applicare ai cavi metallici mediante una procedura che prevede lo sfioccamento dei trefoli per inserire sull’anima della fune un cono di tenuta intorno al quale i trefoli vanno riavvolti e racchiusi all’interno del corpo principale del terminale stesso che in questo modo tratterrà, bloccandola definitivamente, la fune d’acciaio.

Sono disponibili diversi tipi di terminali rapidi in acciaio inox AISI 316: a forcella, a occhio, con filetto esterno, con filetto interno. I terminali rapidi sono anche detti terminali Norseman. Tali terminali fanno parte della serie di prodotti “Tecnofuni Archi-Inox”.

Il vantaggio dei terminali rapidi è la possibilità dell’utilizzo “in loco”: in pratica con essi è possibile formare vari sistemi in fune d’acciaio inox pronti al montaggio direttamente sul luogo di lavoro, senza dover conoscere in anticipo le misure dei cavi, poichè il fissaggio dei terminali stessi non richiede pressature o attrezzi particolari, ma viene fatto tramite la procedura di sfioccamento e ricomposizione dei trefoli direttamente sulla fune d’acciaio tagliata al momento. Tale procedura inoltre, se condotta in maniera corretta, garantisce al terminale di sostenere l’intero carico di lavoro della fune senza riduzione alcuna di portata. La finitura esteriore risulta infine di notevole rilievo e particolamente curata.

Montaggio terminali rapidi inox su funi acciaio

Istruzioni di montaggio dei terminali rapidi Norseman: Svitare la parte superiore a forcella/occhio/filettata. All’interno della parte inferiore vi sono due coni, uno giallo per le funi 7×7 e 7×19 ed uno bianco per le funi 1×19. Far scorrere la parte inferiore sulla fune e sfioccare i trefoli esterni fino a giungere all’anima. Il cono va posizionato sull’anima ed i trefoli esterni riavvolti intorno a questo (vedere la figura). Disporre l’anima nell’apposita scanalatura del cono e farla fuoriuscire di circa 1-2 mm dalla sommità dello stesso. L’assemblaggio dell’accessorio può ora essere completato avvitando solidamente le due parti, superiore ed inferiore, con una morsa o due chiavette.

Terminali rapidi a forcella fresata
Terminali rapidi a occhio
Terminali rapidi filettati esternamente
Terminali rapidi filettati internamente
Print Friendly, PDF & Email