Terminali manuali

Terminali manuali in acciaio inox - Capicorda con grani per funi metallicheTerminali manuali in acciaio inox per architettura

I terminali manuali in acciaio inox sono capicorda da applicare alle funi metalliche con bloccaggio a grani; in pratica il fissaggio dei terminali manuali avviene serrando alcuni grani con testa a brugola lungo il corpo del capocorda stesso in modo da fare pressione sul cavo metallico trattenendolo all’interno del terminale.

Sono disponibili diversi tipi di terminali manuali in acciaio inox AISI 316: con filetto esterno, con filetto interno, a forcella, a occhio. Inoltre la gamma è completata da manicotti manuali cilindrici utili per formare asole con redance alle estremità delle funi d’acciaio (il bloccaggio è effettuato sempre tramite grani a brugola). Questi prodotti fanno parte della serie “Tecnofuni Archi-Inox”.

Il vantaggio dei terminali manuali è la possibilità dell’utilizzo “in loco”: in pratica con essi è possibile formare vari sistemi in fune d’acciaio inox pronti al montaggio direttamente sul luogo di lavoro, senza dover conoscere in anticipo le misure dei cavi, poichè il fissaggio dei terminali stessi non richiede pressature o attrezzi particolari, ma viene fatto tramite una semplice chiave a brugola direttamente sulla fune d’acciaio tagliata al momento.

Durante il calcolo dei carichi di lavoro associati alle funi occorre però tenere presente che l’efficienza dei terminali manuali è nettamente inferiore rispetto ai terminali pressati e quindi il loro impiego va destinato ad applicazioni statiche non gravose.

Terminali manuali filettati esternamente maschi
Terminali manuali filettati internamente femmina
Terminali manuali a forcella fresata
Terminali manuali ad occhio
Manicotti manuali cilindrici
Print Friendly, PDF & Email