Esempi di funi e cavi d’acciaio inox per scale e ringhiere
![]() |
Figura 1 |
Terminale a pressare a sfera in acciaio inox (ARC 003) per funi di ringhiere moderne: i cavi di acciaio dispongono alle estremità di eleganti terminali che poi sono fissati alla balaustra per mezzo di opportune boccole per terminali a sfera (ARC 002)
——————————————————————————————————————————————
![]() |
Figura 2 |
Il terminale a pressare filettato internamente (ARC 005) utilizzato con il terminale a sfera filettato esternamente (ARC 004) funge da tenditore inox per il cavo d’acciaio; l’effetto ottenuto è di un componente per funi d’acciaio estremamente raffinato ed essenziale con dimensioni minime e gradevoli esteticamente – I montanti della ringhiera ed i paletti del parapetto tutti in acciaio inox sono equipaggiati con boccole (ARC 002)
——————————————————————————————————————————————
![]() |
Figura 3 |
Boccole in acciaio inox (ARC 002) per terminali a sfera applicate su una ringhiera in ferro con funi d’acciaio inox e corrimano in legno: questi diversi materiali creano una balaustra moderna che sintetizza diversi stili in armonia
——————————————————————————————————————————————
![]() |
Figura 4 |
Tecnofuni® produce funi in acciaio inox per scale e ringhiere moderne con lunghezze a misura, secondo le richieste dell’utilizzatore finale; un esempio è l’articolo 809 nella configurazione A23B, che rappresenta un cavo inox per parapetti e balaustre dal design innovativo – Tale cavo può essere applicato a qualunque tipo di ringhiera soddisfacendo diverse esigenze nei progetti di architettura contemporanea
——————————————————————————————————————————————
![]() |
Figura 5 |
Sono possibili numerose varianti per i cavi d’acciaio inox: ad esempio per tratti di parapetti molto lunghi vengono realizzati cavi con tenditori ad ambo le estremità per aumentare il campo di regolazione della tensione della fune stessa
——————————————————————————————————————————————
![]() | ![]() |
Figura 6 | Figura 7 |
I vantaggi delle boccole per terminali a sfera (ARC 002) sono i seguenti: possono essere applicate a qualunque tipo di montante e paletto (tondo, piatto, di acciaio inox, di ferro, di alluminio, di legno) ed a qualunque tipo di superficie (pareti, muri, soffitto, pavimento); permettono alla fune di adattarsi automaticamente alle diverse angolazioni della scala nel caso di ringhiere inclinate rendendo più semplice il lavoro sulla carpenteria; garantiscono un sistema di ancoraggio dei cavi d’acciaio elegante e moderno
——————————————————————————————————————————————
![]() | ![]() |
Figura 8 | Figura 9 |
Il terminale rapido a sfera (ARC 006) ed il terminale rapido filettato internamente (ARC 007) usato con il terminale a sfera filettato esternamente (ARC 004), per formare un tenditore rapido a sfera, costituiscono due tra i componenti in acciaio inox più estetici e raffinati da applicare a funi d’acciaio per scale e ringhiere di architettura moderna – Possono essere fissati sulla fune senza l’ausilio di pressature e macchinari particolari, ma semplicemente con la stessa procedura di sfioccamento e ricomposizione dei trefoli che si adotta per i terminali rapidi Norseman, direttamente durante la posa in opera
——————————————————————————————————————————————
![]() |
Figura 10 |
Per i montanti pantografati su piatto di lamiera è possibile il fissaggio di terminali a sfera grazie all’uso di apposite corone ad inserto battente (ARC 001) in acciaio inox da applicare sul foro praticato nella lamiera stessa – Viene garantito l’adattamento automatico alle diverse angolazioni della fune nel caso di scale e ringhiere inclinate, ottenendo inoltre un effetto suggestivo con la sporgenza di una parte della sfera dal lato opposto a quello della fune
——————————————————————————————————————————————
![]() | ![]() |
Figura 11 | Figura 12 |
I supporti laterali per funi d’acciaio (ARC 010 e ARC 011) consentono di applicare i cavi di acciaio sui montanti di scale e ringhiere inclinate evitando di fare fori di sbieco poichè possono adattarsi alla stessa angolazione che assume la fune stessa – Le rondelle (829P e 829T) guarniscono i montanti di parapetti e balaustre coprendo i fori di uscita dei terminali filettati e nascondendo il filetto dei medesimi – Sia i supporti laterali che le rondelle sono componenti in acciaio inox
——————————————————————————————————————————————
![]() | ![]() |
Figura 13 | Figura 14 |
I posizionatori d’angolo variabile (Rondelle inclinate ARC 020 e ARC 021) si applicano sui montanti di scale con ringhiere inclinate; la loro funzione è di guarnire ed abbellire la carpenteria coprendo i fori di sbieco dei terminali filettati delle funi d’acciaio e di nascondere il filetto stesso (solitamente vengono usati insieme a dadi ciechi o sfere filettate per creare un effetto estetico decisamente elegante) – I morsetti ad angolo variabile (ARC 022 e ARC 023) si applicano sempre ai paletti di parapetti con balaustre inclinate ed il loro compito è ancora di ornamento per la carpenteria, per coprire i fori di sbieco attraverso cui passano le funi di acciaio – Sia i posizionatori d’angolo variabile che i morsetti ad angolo variabile si adattano automaticamente alle diverse inclinazioni dei terminali filettati e delle funi di acciaio – Tutti i tipi di componenti sono in acciaio inox
——————————————————————————————————————————————
![]() |
Figura 15 |
Tecnofuni® produce cavi in acciaio inox per architettura in molteplici tipologie: un tipo di cavo molto sfruttato per la realizzazione di parapetti e balaustre è l’articolo 809 nella configurazione A9, con terminali a pressare filettati esternamente alle estremità – Viene fornito con lunghezza a richiesta dell’utilizzatore finale – Il fissaggio e il tensionamento della fune tra i montanti avviene normalmente tramite dadi e controdadi applicati sul filetto dei terminali
——————————————————————————————————————————————
![]() |
Figura 16 |
Per completare in maniera elegante le funi con terminali filettati esternamente, al posto di dadi e controdadi, è possibile utilizzare dei tiranti filettati internamente a testa svasata (ARC 030); la realizzazione risulta simmetrica ed i tiranti filettati sono contenuti all’interno dei montanti grazie ai loro minimi ingombri; sono prodotti in acciaio inox
——————————————————————————————————————————————
![]() |
Figura 17 |
I tiranti a testa battente svasata hanno il foro esagonale incassato per chiave a brugola; sono filettati internamente per essere accoppiati con terminali filettati esternamente; esistono anche tiranti filettati esternamente ed internamente (ARC 030 e ARC 031) da impiegare a seconda delle diverse necessità nella realizzazione di balaustre con cavi d’acciaio – Tutti i tiranti sono in acciaio inox
——————————————————————————————————————————————
![]() | ![]() | ![]() |
Figura 18 | Figura 19 | Figura 20 |
Per realizzare scale di architettura moderna con gradini a sbalzo sospesi con funi d’acciaio inox, Tecnofuni® propone una serie di cavi con terminali e tenditori di alta qualità; le funi sono prodotte su misura con lunghezze e dimensioni degli accessori personalizzate; è anche possibile costruire le funi direttamente in opera utilizzando terminali rapidi da montare al momento – In queste applicazioni le funi d’acciaio assumono funzione portante (poichè sostengono fisicamente i gradini) oltre a svolgere il ruolo di parapetto (sostituendo la carpenteria non più necessaria) con un effetto suggestivo di notevole impatto visivo e di minima essenzialità nelle forme
——————————————————————————————————————————————
![]() | ![]() |
Figura 21 | Figura 22 |
Con le funi in acciaio inox si possono realizzare scale interne con gradini a sbalzo, scale con gradini sospesi, scale con gradini a muro, scale moderne d’arredo, scale di architettura contemporanea, scale a chiocciola, scale per abitazioni ed ambienti privati e pubblici, utilizzando anche materiali quali il legno, il marmo, il vetro, la pietra, l’alluminio, l’acciaio inox stesso per i gradini, con risultati di grande effetto – Studi di architettura, designer ed aziende specializzate del settore possono trovare spunti e linee guida per progetti e realizzazioni consultando il catalogo on line di funi ed accessori in acciaio inox
——————————————————————————————————————————————
![]() |
Figura 23 |
Tutte le funi impiegate per realizzare balaustre e parapetti sono in acciaio inossidabile AISI 316 per garantire la massima resistenza all’usura ed alla corrosione, anche in ambienti soggetti ad intensi fenomeni atmosferici o ad agenti chimici (ringhiere per piscine, ringhiere marine, ringhiere esterne in generale) – Tecnofuni® produce un’ampia gamma di cavi in acciaio inox per architettura adatti a soddisfare qualunque esigenza nel campo delle scale moderne
——————————————————————————————————————————————