Morsetto tendifune – Rana
Articolo 751: Pinza serrafune a ganascia autoserrante – Morsetto tendifune “Rana” per funi metalliche e cavi di acciaio
Mis. | Ø fune | Trazione | B | C | D | H min | H Max | Ap. | L | W | Peso |
mm | kg | mm | mm | mm | mm | mm | mm | mm | mm | kg | |
4 | 1 ÷ 4 | 500 | 36 | 15 | 19 | 47 | 51 | 6,5 | 124 | 19 | 0,25 |
8 | 3 ÷ 8 | 1.000 | 47 | 21 | 20 | 76 | 82 | 10 | 169 | 20 | 0,85 |
10 | 5 ÷ 10 | 1.700 | 44 | 24 | 18 | 80 | 88 | 12 | 195 | 18 | 1,1 |
16 | 8 ÷ 16 | 3.000 | 54 | 25 | 30 | 83 | 97 | 19 | 245 | 39 | 1,8 |
26 | 12 ÷ 26 | 3.500 | 62 | 31 | 29 | 107 | 130 | 26 | 265 | 38 | 3,5 |
38 | 20 ÷ 38 | 4.000 | 62 | 36 | 29 | 126 | 153 | 40 | 286 | 38 | 6,5 |
Materiale: Acciaio ad alta resistenza
Finitura: Anello di trazione zincato – Ganasce autoserranti brunite
Note: Pinze autoserranti per trazione di funi metalliche e cavi di acciaio – Morsetto tendifilo non adatto al sollevamento
Impiego: Pinza per funi di acciaio utilizzata nelle tesature di linee elettriche e nelle telecomunicazioni – Morsetto tendifilo per tendere e tirare funi e cavi di acciaio – Morsetto tendifune “rana” per lavori in quota di tensionamento di funi metalliche – Pinza tendicavo a ganasce autobloccanti per trazionare funi e cavi metallici durante lo stendimento e la posa di reti paramassi, barriere paravalanghe o di consolidamento geologico – Morsa di bloccaggio e serraggio di funi di acciaio